Sapete come funziona San Valentino in Giappone? Noi abbiamo una tradizione strana per il 14 febbraio!
Se conoscete questa tradizione potrete pensare a come fare promozione dei vostri prodotti per i turisti giapponesi! Poi se avete l’occasione di ricevere cioccolatini da donne giapponesi, potete capire che significa.
1. Le donne regalano agli uomini!
In Giappone, tanti anni fa, qualche azienda giapponese (aziende di cioccolato, centri commerciali ecc) hanno utilizzato il san valentino per vendere i cioccolatini, così i giapponesi regalano cioccolatini il 14 febbraio.
Ma non sono gli uomini a fare regali alle donne come in Italia, sono le donne che regalano agli uomini!
E non ai fidanzati, ma agli uomini che piacciono loro, e così si dichiarano!
2. I regali sono cioccolatini!
Le donne regalano i cioccolatini perché il San Valentino giapponese lo hanno creato delle aziende di cioccolatini, come ho scritto al punto 1. Quindi i banconi dei centri commerciali sono pieni di cioccolatini da un mese prima di san valentino. In questo mese, si possono trovare tantissimi tipi di cioccolato da tutto il mondo. Soprattutto le marche europee e americane sono molto popolari, e arrivano anche tante marche italiane.
3. Il San Valentino giapponese sta cambiando…
Prima l’obiettivo era solo questo, le donne regalano i cioccolatini per dichiararsi agli uomini. Ma ora si fa così solo tra giovani. Gli adulti sfruttano il San Valentino per comprare semplicemente tanti cioccolatini che non si trovano di solito. Poi i cioccolatini che vengono dall’estero sono molto cari, ci sono anche pezzi che costano 20 euro o più! Le donne comprano cioccolatini così cari anche solo per mangiarseli! Oppure a volte fanno regali ai colleghi, o ai capi, per “ringraziarli”. Quindi alcuni uomini sbagliano a capire e pensano “ah! lei mi ha regalato un cioccolatino, allora le piaccio!” ma in realtà lei voleva solo ringraziarlo…
4. Cioccolato GHIRI
GHIRI significa “obbligo” in giapponese. Le donne regalano cioccolatini GHIRI agli uomini perchè si sentono “obbligate”, perchè pensano che è brutto se un uomo non riceve cioccolatini da nessuno. Secondo me questo sistema ha delle controindicazioni, perché se gli uomini sbagliano a capire è un bel problema.. e se invece capiscono che quelli sono cioccolatini GHIRI, si sentono miserabili… comunque sia non va bene!
5. Ma ai fidanzati, si fanno anche altri regali insieme ai cioccolatini
Le donne regalano i cioccolatini anche per i fidanzati. Ma ai fidanzati fanno anche altri regali con i cioccolatini. Poi i fidanzati prenotano un ristorante romantico ( per noi giapponesi, una cena romantica è al ristorante italiano o francese, di solito! Ma per voi spesso è al ristorante giapponese di sushi, vero?! ) e cenano insieme.
Quest’anno, la classifica dei regali più popolari per gli uomini per il San Valentino è questa (l’ho trovata su internet):
1. vestiti, intimi
2. sciarpe
3. guanti
4. cravatte
5. portafogli
Anche in Giappone a Febbraio fa freddo come qui, i numeri 1~3 sono regali invernali!
Conclusione…
Per chi ha un negozio dei cioccolatini… Preparatevi bene da metà gennaio per vendere ai giapponesi per il San Valentino! I turisti giapponesi cercano cioccolatini per il 14 febbraio!
Per chi vuole fare una promozione e vendere dei prodotti ai giapponesi come regalo di San Valentino, provate a fare una collaborazione con qualche marca di cioccolatini, così potrete vendere tutti e due!
Per chi vuole fare una dichiarazione a un giapponese, regalate un cioccolatino!
Per chi ha ricevuto un cioccolatino da una giapponese, dovete capire bene se si tratta del caso 1 o 3 o 4! 😛
Le donne giapponesi sono molto complicate! ahaha!!!
In bocca al lupo e buon san valentino!
Mako Kobayashi
コメントを残す